"NA CUMPAGNA 'O VER'" il testo rap nato dal cuore di un nostro ragazzo
📌NA CUMPAGNA ‘O VER’📌 Tu già m’abbast, t’o dico io si nun m’o dici Senz’a cumpagna ce sto tropp’ male Senz’a cumpagna so’ senza radici Senz’a cumpagna song n’albero che care A cumpagna t dà tutt’ l’ammore A cumpagna nun s’ scord’ do dulore Quann’ t’ serv’ coccos’ e a cuntatt’ Ess t’ risponne e dice ca già ha fatt’ Na cumpagna o ver’ Ce sta semp dint e pnzierj Pure si l’e vist sulamente ajer Tu stai semp ‘nziem a me Comme o zucchero e o’ cafè Te appiccichi quann’ vuo’ tu Ma


La creatività dei bambini.
In questo laboratorio i bambini danno sfogo alla loro creatività con l’operatrice Libera Molinaro. Nel laboratorio di lettura creativa i bambini insieme all’educatrice leggono e ascoltano storie per poi reinventarne il contenuto.


Il CGD va a canestro!
Insieme all’operatore Carlo Cetrangolo i ragazzi imparano come si gioca a basket. I ragazzi del CGD , insieme all’operatore Carlo Cetrangolo, ogni settimana giocano a basket. Le attività all’interno di tale laboratorio, non si limitano alle partite ma anche a giochi fatti a migliore tutte le loro capacità, da quelle agonistiche al semplice controllo di palla. L’obiettivo è ovviamente non solo quello di avere un luogo dove i ragazzi possano giocare, ma anche di creare un ambie


Come creare un beat
Laboratorio di musica elettronica con Nino Pomidoro. I ragazzi del CGD creano musica insieme all’operatore Nino Pomidoro; il laboratorio consiste nel creare dei beat, analizzare e ascoltare musica. La creazione della musica, eseguita dai ragazzi, avviene grazie a strumenti altamente specifici, che grazie alla spiegazione dell’educatore di riferimento, permettono ai ragazzi di dare sfogo alla loro creatività e alla loro passione riguardante la musica.


Coltiviamo e Cresciamo.
Attività di Orto con l’agro-educatore Domenico Gaudio I ragazzi del CGD di Chiaiano, insieme e guidati dall’agro-educatore Domenico Gaudio, si impegnano a creare un ambiente sano ed ecologico al di fuori della struttura e cioè all’interno del loro orto; eliminano erbacce, piantano fiori e/o frutti e fanno tutto ciò che possano per creare un orto sia funzionale che bello da vedere.


Aiutiamo tutti a studiare!
Accompagnamento allo studio sia per piccoli che per grandi. Le ore di accompagnamento allo studio vengono suddivise in base alle età, dividendo gli operatori tra ragazzi delle superiori, medie e elementari. Gli operatori, cercando di dissipare qualunque dubbio abbiano i ragazzi nella maniera più adatta ad ogni ragazzi, sempre con un atteggiamento di rispetto e di comprensione verso di loro. L’insegnamento delle materie però non è come quello scolastico ma vengono utilizzate a